Un convegno in ricordo del Professor Ubaldo La Porta. A Bergamo, dal 14 al 16 settembre 2023

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Bergamo ospita, dal 14 al 16 settembre 2023, un convegno dal titolo ‘Dialogo tra giuristi in ricordo del Professor Ubaldo La Porta’, tre giornate – con il patrocinio del Consiglio Notarile di Bergamo – per approfondire alcuni dei temi dell’universo giuridico affrontati con una non comune competenza dal professor La Porta nel corso della sua carriera professionale, e da lui messi al servizio della ricerca. Il Convegno organizzato in suo onore su iniziativa della prof.ssa Benedetta Manfredonia, collega del compianto Professore, intende ricordarne e commemorarne la figura, umana e professionale, grazie all’intervento di Notai, Professori e Avvocati provenienti da tutta Italia.

La prima giornata, giovedì 14 settembre alle 15, sarà aperta dai saluti del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Bergamo Sergio Cavalieri, oltre che del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Unibg Corrado Del Bò. Quindi fino a sabato 16 settembre si alterneranno circa 30 interventi, tra Professori e Notai, che spazieranno tra i diversi temi a cui il Prof. La Porta ha dedicato maggiore attenzione, argomenti di particolare interesse e al centro del dibattito scientifico: dagli atti di destinazione al Patto di Famiglia, dalle donazioni al Testamento, dai fondi d’Investimento alla responsabilità professionale del notaio. Al termine, sabato nella tarda mattinata, verrà consegnato alla famiglia il Volume degli Scritti in memoria del Prof. Ubaldo La Porta, a cura di Biagio Grasso.

Il convegno, gratuito, si svolgerà presso la sede di via dei Caniana dell’Università degli studi di Bergamo, in Aula Galeotti.

Il convegno è stato accreditato dal Consiglio Nazionale del Notariato come evento deontologico per la formazione dei Notai con 11 crediti formativi professionali. Per ottenere i crediti formativi è necessario partecipare a tutte e tre le giornate in cui è articolato il convegno. 

Scarica il programma dell'evento (clicca qui). Iscrizione per i Notai in Agenda (link qui).