Disponibili gli Atti del Convegno "Dal Credito Fondiario al Credito Immobiliare ai consumatori”
Sono disponibili gli Atti del convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Bergamo dal titolo "Dal Credito Fondiario al Credito Immobiliare ai consumatori”, che si è svolto a Bergamo venerdì 10 novembre 2023, presso il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo.
Il convegno - patrocinato dall'Università degli studi di Bergamo, dall'Ordine degli Avvocati e dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo, dalla Fondazione Italiana del Notariato e dalla Scuola Notarile della Lombardia - ha coinvolto oltre 120 partecipanti tra notai, professionisti del settore bancario, avvocati e commercialisti.
La giornata si è aperta con i saluti di benvenuto di Maurizio Luraghi (Presidente del Consiglio Notarile di Bergamo), Sergio Gandi (Vicesindaco del Comune di Bergamo), Enrico Maria Sironi (Presidente Comitato Regionale Notarile Lombardo), Cesira De Michele (Segretario Generale CNN), Giulio Marchesi (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo) e Francesco Geneletti (Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo).
Dopo la relazione introduttiva del notaio Pier Luigi Fausti Responsabile scientifico della Giornata di Studio, si sono succeduti gli interventi di: Aldo Angelo Dolmetta (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, già Giudice della Corte di Cassazione), Pietro Sirena (Università Bocconi), Bruno Inzitari (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Giovanni De Cristofaro (Università degli Studi di Ferrara), Francesco Della Rocca (Notaio in Mosciano Sant’Angelo) e Magda Bianco (Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d’Italia). Seguono, nel pomeriggio, dopo la relazione introduttiva di Elisabetta Bani (Università degli studi di Bergamo), gli interventi di Andrea Tina (Università degli Studi di Milano), Enrico Astuni (Magistrato), Daniele Maffeis (Università degli Studi di Brescia), Davide Achille (Università degli Studi del Piemonte Orientale) e Ugo Minneci (Università degli Studi di Milano).
Per scaricare gli Atti (clicca qui).